Questo sito utilizza cookie che ci aiutano a fornire i nostri servizi. Continuando la navigazione, accetti il nostro utilizzo dei cookie
3Digital LAB 3Digital LAB
  • Accedi Non sei collegato
3Digital LAB
  • Login
  • Videocorsi
    • Autodek Revit 2017
    • Adobe Photoshop
    • Autodesk 3ds Max
    • Autodesk Revit
    • Autodesk Revit Avanzato
    • V-Ray 2 for 3ds Max
    • Mental Ray/Iray for 3ds Max
    • Animazione & Rig in 3ds Max
    • McNeel Rhinoceros
    • New V-Ray 2 for Rhino
  • Acquista
  • Forum
  • Account
    • Accedi
Animazione & Rig in 3ds Max: Essential Animation

Animazione & Rig in 3ds Max Essential Animation

  • Video lezioni
  • Files di Supporto
  • Matteo Migliorini
01. Animazione: Concetti base
01:30:39
GRATIS! 00. Benvenuti (01:29) 01:29
GRATIS! 01. Interfaccia di 3ds Max per le Animazioni (05:49) 05:49
02. Concetti di FPS, framerate, formati — il Time Configurator (07:35) 07:35
03. Animazione Key by Key (aka Frame by Frame) (11:28) 11:28
04. Link e Unlink (11:35) 11:35
05. Approfondimento relativo al Linking (05:10) 05:10
06. Animazione di un oggetto lungo un percorso (11:38) 11:38
07. Show Trajectory (02:44) 02:44
08. Il Safe Frame (05:27) 05:27
09. Risoluzione nelle Animazioni e differenze di formati e RAM Player (08:48) 08:48
10. Approfondimento del RAM Player (02:12) 02:12
11. Creare una preview di animazione dalla Viewport (03:41) 03:41
12. Formati di salvataggio (08:10) 08:10
13. Pivot Point (04:53) 04:53
02. Grafici di Animazione: Concetti base
01:08:17
14. Introduzione al Curve Editor (12:09) 12:09
15. Reduce Keys (03:33) 03:33
16. Esercitazione: Bouncing Balls (19:23) 19:23
17. Out of Range (07:35) 07:35
18. Dope Sheet (10:30) 10:30
19. Schematic View (05:58) 05:58
GRATIS! 20. Animation Layers (09:09) 09:09
03. Constraint
00:34:55
21. Path Constraint: Animazione di un oggetto lungo un percorso (09:14) 09:14
22. Position Constraint (03:14) 03:14
23. Orientation Constraint (04:32) 04:32
24. Look At Constraint (05:33) 05:33
25. Link Constraint (05:52) 05:52
26. Noise Constraint (06:30) 06:30
04. Control Objects
01:58:47
GRATIS! 27. Helper Standard (Dummy, Point) (05:23) 05:23
28. Helper Manipulator (Slider) (03:27) 03:27
29. Concetto di CTRL Object (02:22) 02:22
30. Preparazione file, CTRL Object e Reset X Form (04:02) 04:02
31. Esempio pratico: CTRL Shape e CTRL Helper — parte 1 (19:42) 19:42
32. Esempio pratico: CTRL Shape e CTRL Helper — parte 2 (00:53) 00:53
33. Esempio pratico: Wire Parameters (08:21) 08:21
34. Wire Parameters e Manipulator Slider: Parameters Wire Dialog (04:51) 04:51
GRATIS! 35. Modificatore Attribute Holder (01:34) 01:34
36. Parameter Editor (10:12) 10:12
37. Preparazione per esercitazazione pratica (05:01) 05:01
38. Reaction Manager (12:14) 12:14
39. Parameter Collector (04:57) 04:57
40. Float Limit (06:12) 06:12
41. GUI personalizzata in Viewport — parte 1 (15:22) 15:22
42. GUI personalizzata in Viewport — parte 2 (14:14) 14:14
05. Introduzione a MaxScript
01:16:16
43. Introduzione (05:25) 05:25
GRATIS! 44. Come lavorare con lo script (10:25) 10:25
45. Utilizzo della variabile i (20:44) 20:44
46. Creazione di una Float GUI tramite script — parte 1 (06:01) 06:01
47. Creazione di una Float GUI tramite script — parte 2 (12:43) 12:43
48. GUI con MaxScript per Attribute Holder — parte 1 (03:38) 03:38
49. GUI con MaxScript per Attribute Holder — parte 2 (08:19) 08:19
50. Refine GUI con MaxScript — parte 1 (03:37) 03:37
51. Refine GUI con MaxScript — parte 2 (05:24) 05:24
06. Modificatori utili per le Animazioni
01:09:37
52. Path Deform World-Space Modifiers (WSM) (04:17) 04:17
53. Path Deform Modifiers Classico (04:40) 04:40
54. Flex (16:03) 16:03
55. Animazione del Loft (01:58) 01:58
56. Slice, CapHoles e Shell (14:39) 14:39
57. Volume Select (04:55) 04:55
58. Interazione del Volume Select con Path Deform, Flex e Push (02:18) 02:18
59. Point Cache (04:39) 04:39
60. Skin Wrap (09:28) 09:28
61. Morph (06:40) 06:40
07. Setup e Rigging per Autovettura Base
01:11:58
62. Ricerca del modello da animare (11:21) 11:21
63. Controllo della mesh, pivot e smooth (07:00) 07:00
64. GEstione dei livelli e degli identificativi (06:21) 06:21
65. Creazione CTRL Shape (03:51) 03:51
66. Creazione CTRL Helper (06:35) 06:35
67. Controllo generale e Freeze Position (03:14) 03:14
68. Creazione Link e Constraint Look At (10:09) 10:09
69. Wire Parameters e Path Constraint (13:48) 13:48
70. Catene IK e FK: Concetti basilari (05:39) 05:39
71. Esempio di un rig con rimorchio (04:00) 04:00
08. Setup e Rigging per Monoposto di Formula1
03:40:31
72. Download modello monoposto di Formula 1 e FBX Convert (03:28) 03:28
GRATIS! 73. Capire come si muove una monoposto in gara (05:47) 05:47
74. FBX Converter (05:35) 05:35
75. Importazione e differenze tra un file FBX ed un OBJ (05:47) 05:47
76. Organizzazione del file della Monoposto Ferrari 2001 (05:29) 05:29
77. Reset Xform e Pivot per le ruote (15:13) 15:13
78. Reset Xform e Pivot per la carrozzeria (17:20) 17:20
79. Reset Xform e Pivot per le sospensioni (10:30) 10:30
80. Reset Xform e Pivot per il pilota (10:43) 10:43
81. Impostazione Rig delle ruote (06:21) 06:21
82. Impostazione Rig per sospensioni con Expression Constraint (15:33) 15:33
83. Refine per effetto di Sospensioni (20:38) 20:38
84. Look At per il pilota (11:51) 11:51
85. Fix del Look At per il pilota (04:42) 04:42
86. Creazione dei CTRL Object sulla monoposto Ferrari 2001 (06:43) 06:43
87. Rifiniture e Wire Parameters sulla monoposto Ferrari 2001 (02:53) 02:53
88. Link dei CTRL Object (Helper e Shape) (09:14) 09:14
89. Link delle geometria (05:58) 05:58
90. Assegnazione al percorso e refine del Rig (04:10) 04:10
91. Wire Parameters per la ruota (04:34) 04:34
92. Wire Parameter con Attribute Holder per le Sospensioni (01:29) 01:29
93. Come animare il rig su un percorso differente (03:19) 03:19
94. Preparazione file per fix dei problemi del Rig (02:28) 02:28
95. Fix del Casco (14:33) 14:33
96. Fix delle Sospensioni (05:09) 05:09
97. Morphing per il corpo del pilota (03:01) 03:01
98. Fix del volante — parte 1 (08:09) 08:09
99. Fix del volante — parte 1 (03:07) 03:07
100. Controllo e risultato finale Monoposto F1 Ferrari 2001 (06:47) 06:47
09. Tools utili ed altri esempi di Rig — Setup
02:28:05
101. Locomotiva: impostazione (11:18) 11:18
102. Locomotiva: Rig della ruota e del braccio (06:45) 06:45
103. Float Expression NT (08:23) 08:23
GRATIS! 104. Esempio di Rig di Sikorsky UH-60 Black Hawk e Tank M1 Abrams (04:24) 04:24
105. Rig di un cingolo con il Path Deform (WSM) (13:27) 13:27
106. Spline IK Control (03:58) 03:58
107. Conform Space Warps (11:14) 11:14
108. Attachment Costraint (05:31) 05:31
109. Introduzione al Constraint Audio (02:22) 02:22
110. Audio Costraint (13:33) 13:33
GRATIS! 111. Pin Screen Effect ed importazione di un file AVI in 3ds Max (13:22) 13:22
112. MassFX Domino Effect: Preparazione scena (11:55) 11:55
113. MassFX Domino Effect: Impostazione Rigid Body (07:39) 07:39
114. MassFX Domino Effect: Baking animazione e risultato finale (07:03) 07:03
115. Crowd: Introduzione e creazione della scena (08:50) 08:50
116. Crowd: Team e Behavior (04:39) 04:39
117. Crowd: Behaviors Seek, Avoid e Path Follow (08:40) 08:40
118. Crowd: Assegnazione oggetto e link al Delegate Helper (05:02) 05:02
10. Rendering base per le animazioni in V-Ray
01:06:33
119. Concetto di Global Illumination ed Irradiance Map (15:30) 15:30
120. Soluzione Irradiance Map e Brute Force (08:33) 08:33
121. Soluzione Brute Force e Brute Force (02:00) 02:00
122. Soluzione Irradiance Map e Light Cache (08:50) 08:50
123. Baking soluzione Irradiance Map e Light Cache (11:03) 11:03
124. Concetto di Flickering e soluzione al problema (15:43) 15:43
GRATIS! 125. Motion Blur in V-Ray con la Physical Camera (04:54) 04:54
11. Setup e Rigging per autovetture avanzato (Fiat Punto)
03:48:22
GRATIS! 126. Introduzione al rig della Fiat Punto (03:44) 03:44
127. Creazione Layer (03:17) 03:17
128. Detach Element, reset X Form e Pivot (06:57) 06:57
129. Rename Object ed esempio di Mesh Controller (11:34) 11:34
130. Inserimento Helper ruota e ridefinizione della gomma (04:52) 04:52
131. CTRL Shape generici (16:12) 16:12
132. CTRL Shape Generici rinominazione ed aggiunta del Float Limit (05:03) 05:03
133. CTRL Shape per le ruote (08:08) 08:08
134. CTRL Shape delle Sospensioni, semiasse e link alle ruote (09:53) 09:53
135. CTRL Shape link e Freeze Transformation (06:53) 06:53
136. Gestione avanzata del Pivot (Parent e Gimbal) (04:12) 04:12
137. Wire parameters per oscillazione della carrozzeria (04:24) 04:24
138. Refine del Float Limit e dei vari link (03:42) 03:42
139. Link dei vari Helper (02:32) 02:32
140. CATHDPivot Costraint (04:13) 04:13
141. Impostazione del controllo di rotazione (04:32) 04:32
142. Blocco delle trasformazioni dei vari CTRL Shape (06:37) 06:37
143. Blocco delle trasformazioni delle sospensioni (04:48) 04:48
144. Creazione e link FFD Box Space Warps (07:32) 07:32
145. Impostazione FFD Box Space Warps (09:37) 09:37
146. Introduzione alla creazione della mesh per Asfalto (02:44) 02:44
147. Load plugins Blur Studios (Blur Beta Pack) (06:18) 06:18
148. Modellazione strada (06:52) 06:52
149. Mappatura UV strada (04:37) 04:37
150. Creazione mappa in Adobe Photoshop (12:19) 12:19
151. Modellazione strada con Displace (13:02) 13:02
152. Creazione CTRL Helper Path (08:21) 08:21
153. Creazione sistema di Sterzo (08:40) 08:40
154. Ridefinizioni del sistema di sterzo (03:44) 03:44
155. Float Expression per le ruote (11:11) 11:11
156. Creazione del sistema Conform Space Warps (06:15) 06:15
157. Impostazione del sistema Conform Space Warps (10:10) 10:10
158. Creazione limite per lo sterzo (05:27) 05:27
12. Scena finale e completamento del Rig
01:30:55
159. Animazione Fiat Punto per la scena finale (15:59) 15:59
160. Aggiunta Shake Effect sulle camere (11:40) 11:40
161. Creazione anteprima delle animazioni (02:45) 02:45
162. Ridefinizioni Float Expression per le ruote (09:00) 09:00
163. Rig luminoso (07:31) 07:31
164. Refine esposizione V-Ray Physical Camera (03:49) 03:49
165. Impostazione Irradiance Map e Motion Blur (10:23) 10:23
166. Esempio Setup Rig elicottero ed impostazione del file (01:55) 01:55
167. Importazione elicottero nella scena finale con la Fiat Punto (04:41) 04:41
168. Refine animazione Elicottero (10:04) 10:04
169. Render finale: Spiegazione delle impostazioni (02:25) 02:25
170. Montaggio finale della sequenza con Adobe After Effects (10:43) 10:43

3Digital LAB รจ un prodotto di Das3D | Thomas Parisi
2022 © Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari.