Questo sito utilizza cookie che ci aiutano a fornire i nostri servizi. Continuando la navigazione, accetti il nostro utilizzo dei cookie
3Digital LAB 3Digital LAB
  • Accedi Non sei collegato
3Digital LAB
  • Login
  • Videocorsi
    • Autodek Revit 2017
    • Adobe Photoshop
    • Autodesk 3ds Max
    • Autodesk Revit
    • Autodesk Revit Avanzato
    • V-Ray 2 for 3ds Max
    • Mental Ray/Iray for 3ds Max
    • Animazione & Rig in 3ds Max
    • McNeel Rhinoceros
    • New V-Ray 2 for Rhino
  • Acquista
  • Forum
  • Account
    • Accedi
New V-Ray 2 for Rhino: Rendering Fotorealistico

New V-Ray 2 for Rhino Rendering Fotorealistico

  • Video lezioni
  • Files di Supporto
  • Filippo Garofalo
00. Introduzione
00:18:04
GRATIS! 00. Benvenuti (01:44) 01:44
01. Introduzione a New V-Ray for Rhino (02:10) 02:10
02. Introduzione alla nuova V-Ray Toolbar (02:15) 02:15
03. Logica di funzione di V-Ray (06:48) 06:48
04. Introduzione alla GI (Global Illumination) (05:07) 05:07
01. Le luci di V-Ray
00:29:29
05. Dome light — Luca a cupola (07:51) 07:51
06. Dome light (Luce a cupola) e Spot light (05:21) 05:21
07. Dome light (Luce a cupola) e Spot light: Risultato finale (02:21) 02:21
08. V-Ray Rectangular light: Luce rettangolare (09:08) 09:08
09. GI Skylight (Luce Ambiente) Vs. Dome Light (Luca e cupola) (04:48) 04:48
02. I materiali di V-Ray
01:06:44
10. Preparazione della scena di test per i Materiali (07:53) 07:53
GRATIS! 11. Introduzione ai Materiali: canale Diffuse (Diffuso) (05:25) 05:25
12. I canali dei V-Ray Materials (09:30) 09:30
13. Layer Reflections (Riflessione) e mappa Fresnel (10:22) 10:22
14. Layer Refractions (Rifrazione) (07:47) 07:47
15. Layer Refractions (Rifrazione) — Approfondimento (05:07) 05:07
GRATIS! 16. Layer Refractions (Rifrazione) — Dispersion (Abbe number) (03:58) 03:58
17. Layer Emissive (Emissione di Luce) (06:55) 06:55
18. Prima introduzione alla mappatura (UV Mapping) (09:47) 09:47
03. Gestione avanzata degli Shaders
01:11:19
19. Setup della scena di Studio (07:35) 07:35
20. Introduzione Image Based Rendering: HDRI (10:32) 10:32
21. Approfondimenti High Dynamic Range Image (HDRI) (08:59) 08:59
22. Gestione del canale Diffuso (Layer Diffuse) (07:49) 07:49
23. Gestione del canale Diffuso (Layer Diffuse) — Mappatura UV (09:53) 09:53
24. Gestione del canale Diffuso (Layer Diffuse) — Stratificazione dei livelli Diffuse (06:27) 06:27
25. Gestione del canale Diffuso (Layer Diffuse) — Stratificazione di vari Canali (08:12) 08:12
26. V-Ray Proxy (11:52) 11:52
04. Le opzioni di V-Ray (Options)
00:33:16
27. Global Switches (07:38) 07:38
28. System (03:48) 03:48
GRATIS! 29. Environment (06:17) 06:17
30. Image Sampler (09:55) 09:55
31.Color Mapping (05:38) 05:38
05. Illuminazione Indiretta
00:42:00
32. GI: Global Illumination (11:00) 11:00
33. Irradiance Map (10:58) 10:58
34. Brute Force e Photon Map (05:31) 05:31
35. Light Cache (14:31) 14:31
07. Strumenti ed Effetti di V-Ray
01:38:33
36. Introduzione VFB: V-Ray Virtual Frame Buffer (12:48) 12:48
37. Approfondimento VFB: V-Ray Virtual Frame Buffer (14:48) 14:48
38. Caustics (Caustiche) (12:12) 12:12
39. Displacement (Deformazione Superficiale) (10:10) 10:10
40. Luci IES, Physical Camera (12:22) 12:22
GRATIS! 41. Physical Camera ed Esposizione (07:43) 07:43
42. V-Ray RT (Real Time): Iteractive Rendering (06:58) 06:58
43. Depth of Field (DoF) (10:15) 10:15
44. Depth of Field (DoF) in Post-Produzione (Adobe Photoshop) (11:17) 11:17
08. Illuminazione Avanzata
01:04:07
45. V-Ray Sun: il Sistema Solare (14:08) 14:08
46. Studio Interni: aperture con V-Ray Light (08:38) 08:38
47. Studio Interni: V-Ray Light Portal e Sistema solare (15:07) 15:07
48. SketchUp 2 Side Material (07:37) 07:37
GRATIS! 49. V-Ray Two-Side Material (07:20) 07:20
50. V-Ray Effects: Bloom e Glare (11:17) 11:17
09. Tutorial pratico di Interior Design
03:37:25
51. Inserimento luce esterna (09:51) 09:51
52. Inserimento luci led nel contro-soffitto (12:38) 12:38
53. V-Ray Toon (07:41) 07:41
54. Creazione di una nuova inquadratura (10:31) 10:31
55. Creazione di nuovi materiali e problematiche della luce esterna (09:45) 09:45
GRATIS! 56. Inserimento del materiale Parquet e mappatura UV (07:45) 07:45
57. Save Material (03:19) 03:19
58. Posizionamento del Divano e Tavolino (06:53) 06:53
59. Assegnazione materiali al Divano e Tavolino (15:34) 15:34
60. Tappeto con effetto Displacement (11:03) 11:03
61. Assegnazione materiali alla zona pranzo (09:54) 09:54
62. Lampadario e assegnazione Profili IES (16:47) 16:47
63. Allestimento arredo piante (18:04) 18:04
64. Creazione del materiale Tenda con shader Two-Sided (08:42) 08:42
65. Correzione mappatura Parquet e fotoinserimento (11:39) 11:39
GRATIS! 66. Assegnazione materiali alla Piantana e Mappatura cilindrica (08:45) 08:45
67. Posizionamento degli ultimi elementi di arredo e Rendering di prova (15:03) 15:03
68. Rendering diurno definitivo e fotoinserimento in Adobe Photoshop (15:41) 15:41
69. Rendering definitivo notturno (17:50) 17:50

3Digital LAB รจ un prodotto di Das3D | Thomas Parisi
2022 © Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari.