Questo sito utilizza cookie che ci aiutano a fornire i nostri servizi. Continuando la navigazione, accetti il nostro utilizzo dei cookie
3Digital LAB 3Digital LAB
  • Accedi Non sei collegato
3Digital LAB
  • Login
  • Videocorsi
    • Autodek Revit 2017
    • Adobe Photoshop
    • Autodesk 3ds Max
    • Autodesk Revit
    • Autodesk Revit Avanzato
    • V-Ray 2 for 3ds Max
    • Mental Ray/Iray for 3ds Max
    • Animazione & Rig in 3ds Max
    • McNeel Rhinoceros
    • New V-Ray 2 for Rhino
  • Acquista
  • Forum
  • Account
    • Accedi
V-Ray 2 for 3ds Max: Rendering Fotorealistico

V-Ray 2 for 3ds Max Rendering Fotorealistico

  • Video lezioni
  • Files di Supporto
  • Luca Deriu
00. Introduzione al corso
00:01:54
GRATIS! 0. Benvenuti (01:54) 01:54
01. Introduzione a V-Ray
00:32:07
1. Impostazioni del renderizzatore (Render setup) (04:55) 04:55
GRATIS! 2. Introduzione a V-Ray RT (03:38) 03:38
3. Impostazioni di V-Ray RT (03:54) 03:54
4. Integrazione del plugin in 3ds Max (05:28) 05:28
5. Virtual Frame Buffer (VFB) in 3ds Max (05:24) 05:24
6. V-Ray Virtual Frame Buffer (VFB) (08:48) 08:48
02. Impostazioni del renderizzatore
00:18:10
7. Color mapping (02:21) 02:21
GRATIS! 8. Global switches (05:36) 05:36
9. Image sampler (07:34) 07:34
10. Environment (02:39) 02:39
03. Illuminazione indiretta
01:03:48
11. Indirect illumination (GI) (11:46) 11:46
12. Irradiance map (13:12) 13:12
13. Light cache (08:22) 08:22
14. Light cache: Progressive path tracing (04:28) 04:28
15. Brute force (09:04) 09:04
16. Ambient occlusion (06:51) 06:51
17. Riassunto Global Illumination (GI) e Antialiasing (10:05) 10:05
04. Creazione e Gestione delle luci
00:52:45
18. Utilizzo del Render Element Light select (12:01) 12:01
19. Introduzione V-Ray Light (08:56) 08:56
20. Impostazioni V-Ray light (18:00) 18:00
21. VRayLight, Spherical, Dome, VRaySun, Ambient light, VRayIES (13:48) 13:48
05. Creazione e Gestione della camera
00:30:27
22. Confronto delle camere di 3ds Max e V-Ray Physical Camera (11:16) 11:16
GRATIS! 23. Horizzontal-Vertical Lens shift (02:56) 02:56
24. Esposizione della Physical Camera (05:36) 05:36
25. Profondità di campo (Depth of Field - DOF) (10:39) 10:39
06. Shading e Materiali
00:21:43
26. Stereoscopia (Stereo 3D) con V-Ray Stereoscopy (11:03) 11:03
27. Compact Material Editor (05:28) 05:28
28. Slate Material Editor (05:12) 05:12
07. Mappe, texture, UVW
00:57:10
29. Introduzione ai materiali V-Ray (VRayMtl) (15:57) 15:57
GRATIS! 30. Applicazione di texture e coordinate di mappatura (06:18) 06:18
31. Modificatore UVW Map (06:02) 06:02
32. Modificatore Unwrap UVW (11:36) 11:36
33. Esercitazione pratica/Unwrapping con il modificatore Unwrap UVW (17:17) 17:17
08. Tutorial pratico: UVW Mapping
01:30:15
34. Pavimentazione e Modulo centrale (08:11) 08:11
35. Vasca, Vaso e Elementi di arredo in legno (09:00) 09:00
36. Modulo laterale, Finestre e dettagli (09:38) 09:38
37. Sanitari e prodotti (07:00) 07:00
38. Pavimentazione esterna e Unwrapping del bamboo (10:11) 10:11
39. Unwrapping roccia (06:55) 06:55
40. Unwrapping della struttura del divano (17:32) 17:32
41. Pelt mapping e Unwrapping dei cuscini (21:48) 21:48
09. Tutorial pratico: Shading
03:17:31
42. Materiale di default e setup iniziale del renderizzatore (03:51) 03:51
43. Creazione camera e prima luce di supporto (04:48) 04:48
GRATIS! 44. Creazione luci di supporto interne ed esterne (04:41) 04:41
45. Materiali per pavimentazione interna e soffitto (05:04) 05:04
46. Materiale per elemento centrale e Sanitari (06:09) 06:09
47. Materiale Acciaio (06:26) 06:26
48. Materiali bordo della vasca e Acqua tramite V-Ray Maps (Mix e Noise) (08:29) 08:29
49. Materiali Roccia, Porta finestra con Legno struttura e Carta semitrasparente (07:39) 07:39
50. Materiale Vetro trasparente con rifrazioni della luce (06:14) 06:14
51. Materiale Vetro riflettente e assegnazione del materiale a sotto-elementi (05:44) 05:44
52. Materiali per Vetrofanie, Lampade e Asciugamano (07:49) 07:49
53. Materiali per Erba, Divano esterno e Bamboo (07:21) 07:21
54. Creazione texture (Diffuse/Bump/Specular) per il Pavimento interno (08:42) 08:42
55. Applicazione e tuning delle texture per il Pavimento interno (07:58) 07:58
56. Creazione texture (Diffuse/Bump/Specular) per i Muri e il Soffitto (06:24) 06:24
57. Creazione e applicazione texture (Diffuse/Bump/Specular) per elementi Legno (11:25) 11:25
58. Color correction del materiale Legno (09:39) 09:39
59. Creazione e applicazione texture per il materiale Bordo vasca (09:21) 09:21
60. Correzione colore e mappe del materiale Legno (05:37) 05:37
61. Texture painting per la Parete rocciosa (12:48) 12:48
62. Applicazione delle texture per la Parete rocciosa e tuning (06:51) 06:51
63. Creazione e applicazione texture (Diffuse/Bump/Specular) per il Bamboo esterno (11:16) 11:16
64. Pavimentazione esterna: copia di materiali e mappe (01:54) 01:54
65. Creazione della texture diffusa per il materiale Erba (03:10) 03:10
66. Texture painting del cuscino principale del divano (06:22) 06:22
67. Texture painting delle sedute del divano (09:18) 09:18
68. Creazione e Applicazione texture Ratan per il Divano (09:26) 09:26
69. Creazione texture Asciugamano (03:05) 03:05
10. Tutorial pratico: Lighting
00:25:12
70. Creazione pannelli luminosi colorati di arredo (07:59) 07:59
71. Illuminazione esterna con V-Ray Sun e V-Ray Light (06:29) 06:29
72. Illuminazione controsoffittatura e bordo della vasca con VRayLightMtl (10:44) 10:44
11. Tutorial pratico: Rendering
00:27:17
73. Fine tuning degli shaders (17:46) 17:46
GRATIS! 74. Render element Wire color (03:52) 03:52
75. Impostazioni del renderizzatore (03:47) 03:47
76. Esportazione Ambient occlusion con Override Material (01:52) 01:52
12. Tutorial pratico: Postproduzione in Adobe Photoshop
01:43:54
77. Incremento Ambient Occlusion (09:08) 09:08
78. Bilanciamento luminoso e cromatico (09:44) 09:44
79. Completamento del fix della saturazione (05:20) 05:20
80. Correzione Illuminazione (08:33) 08:33
81. Aumento speculari (14:48) 14:48
82. Correzione cromatica Acqua, fotoinserimento del cielo, effetti Fares (09:52) 09:52
83. Texture parining Asciugamano (10:50) 10:50
84. Fotoinserimento del riflesso sullo spechio (09:31) 09:31
85. Rimozione imperfezioni e controllo (07:59) 07:59
86. Equilibrio immagine finale, High-Pass e aumento della resa finale (10:05) 10:05
87. Controllo finale e confronto pre/post rendering (08:04) 08:04

3Digital LAB รจ un prodotto di Das3D | Thomas Parisi
2022 © Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari.